Gold in the Opener

Basket Dolo Dolphins 37 - Pallacanestro Arcella 54

Parz.: 8-22, 2-16 (10-38); 13-16 (23-44), 14-10.

Dolo: Ferro, Giancristofaro, Michieletto, Antonucci [K] 2, Gattesco, Santello 9, Puglisi 4, Spina 2, Mancin 9, Fogarin 3, Scatto 8, Gasparini L.. All.: Rosso.
Arcella: Dall’Aglio 2, Zhou Mat., Bacco, Buitta 2, Carli 2, Biason 10, Averion [K] 18, Okafor 16, Zaimi 2, Buruiana, Encajonado 2, Kola. All.: Costantini.
Arbitri: Gasparini M. & Gagliardi.

T.L.: Dolo 7/22, Arcella 2/4.
T. da 3: Dolo 0, Arcella 0.

Falli: Dolo 14, Arcella 22.
Usciti per falli: Santello (Dolo).
Falli Tecnici: nessuno.
Falli Antisportivi: nessuno.
Espulsioni: nessuna.

Debutto vincente, nel campionato Gold di categoria, per il nostro gruppo 2011, che ha la fortuna di esordire su uno dei campi più belli del circondario, la palestra Nuova Galilei di Dolo. Parquet, pareti in legno, spazio generoso e una vetrata, su uno dei lati corti del terreno di gioco, che rende suggestivo il colpo d’occhio: davvero non potevamo chiedere di più per questo importante appuntamento!

In campo, Averion e compagni hanno interpretato la partita, fin dalla palla a due, nel modo migliore. Intensi e attenti, hanno sfoderato un paio di quarti convincenti, calando nei secondi venti minuti, pur senza mai cedere le redini del gioco. Difficile valutare la prestazione offerta dalla squadra, che è al lavoro per inserire i nuovi innesti (Biason e Dall’Aglio tra i convocati, Marcomini tra i non convocati), integrandoli in un contesto tecnico per loro del tutto nuovo. Segnaliamo le buone prestazioni offensive di Averion (18), Biason (10) e del 2012 Okafor (16), ma anche la crescita notevole di Bacco e Buitta, che si sono fatti spazio nelle rotazioni, a suon di miglioramenti tecnici. Di buon auspicio la reazione finale ad un paio di avversità impreviste: l’uscita prematura, per crampi, di capitan Averion e il tentativo di rientro, prepotente, dei padroni di casa, smorzato nel suo momento migliore da tre canestri consecutivi di Okafor.

Buona la prima, quindi, non tanto e non solo per la vittoria, ma per ciò che si è visto in campo e per il potenziale che il gruppo ha mostrato, anche in relazione all’andamento della scorsa stagione. Le prossime sfide saranno certamente impegnative, ma, indipendentemente dai responsi del campo, l’obiettivo dovrà restare sempre chiaro e ben definito: migliorare individualmente e collettivamente, soprattutto in termini di competenze tecniche e tattiche.

On to the next one! Prua a mare, sempre! Forza Arcella!!

Ufficio Stampa della Pallacanestro Arcella